Bulli nella Rete

I Rotary Club della  Maremma ( Grosseto, Orbetello, Pitigliano Manciano Sorano, Monte Argentario e Amiata) sempre molto attenti alle necessità del territorio, quest’anno, uniti, hanno deciso di affrontare il problema del bullismo nelle scuole, coinvolgendo gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il progetto dal titolo “Bulli nella rete” è patrocinato e finanziato dai 5 club con il contributo del Distretto Rotary della Regione Toscana.

Il bullismo ormai è diventato una piaga e spesso i ragazzi non sanno a chi rivolgersi. Un fenomeno in continua crescita che sfocia in attacchi di panico, tosse nervosa, livelli altissimi di ansia, talvolta induce al suicidio.

La modalità del progetto è quella di mettere in campo più azioni congiunte per far cadere il bullo e il bullizzato in una rete virtuosa fatta di coetanei, scuola, istituzioni e famiglie. Il bullo e il bullizzato vengono accolti allo stesso modo, perché spesso chi bullizza è esso stesso una vittima.

Ad interagire con i giovani saranno tre formatori di Firenze, gli avvocati Gianmarco Torrigiani che farà da coordinatore, e Paolo Russo e la psicologa, dottoressa Manila Massai.

Il progetto prevede laboratori sulle emozioni primarie e attività di ricerca sociologica con questionario e focus group dedicati ai ragazzi, ai docenti e ai genitori,  e corsi di peer education per formare ragazzi e ragazze che possano  promuovere buone prassi con i coetanei e continuare il lavoro iniziato dai formatori.

L’obiettivo del progetto è quello di accogliere sia il bullo sia il bullizzato in un mondo di adulti consapevoli del fenomeno e con strumenti idonei per aiutarli.

Il progetto avrà inizio il 30 gennaio e terminerà il 20 febbraio e coinvolgerà le scuole di Grosseto, Orbetello, Porto Santo Stefano, Pitigliano e Castel del Piano

 

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy